




















COME SCEGLIERE LA NUOVA CABINA DOCCIA
IL MATERIALE : Il modo migliore per la scelta di un ottimo box doccia è quello di partire con delle scelte ben precise. In passato il materiale dominante erano le lastre in acrilico, ma la scelta era esclusivamente per il basso costo, infatti aveva molti svantaggi.
L’argomento che vediamo essere più interessante per i clienti solitamente è la sicurezza: oggi la scelta è totalmente rivolta verso il cristallo temperato, il cristallo temperato ha il pregio di non essere assolutamente pericoloso, infatti viene sottoposto a shock termici che gli permettono ” in caso di urti ” di frantumarsi in mille pezzettini.
Dovete ristrutturare il bagno di casa e sostituire il vecchio box doccia, oppure state arredando il bagno per la prima volta e non sapete ancora che tipo di soluzione adottare? Prima di tutto dovete sapere che non esiste una scelta giusta in generale, ma esiste la scelta più giusta in base alle vostre necessità
Quindi se avete un solo bagno, e le dimensioni vi obbligano a scegliere tra la vasca e la doccia, vi consigliamo il box doccia In entrambi i casi, ma dovrete di certo prestare molta attenzione alla scelta della nuova cabina doccia.
Partiamo per ordine ed andiamo quindi a valutare insieme tutti gli aspetti da prendere in considerazione prima di procedere all’acquisto di un nuovo box doccia.
SPESSORE : Alcune aziende propongono ancora dei vetri molto sottili, da 3 mm. quindi poco affidabili. Sono soluzioni low cost che permettono di avvicinare il costo del box in vetro a quello in acrilico.
Se si cercano soluzioni più robuste e quindi più sicure, consigliamo spessori da 6 oppure 8 mm. In caso di docce ancorate solo da un lato e con misure importanti non esitate a scegliere gli 8 mm. Per box doccia normali, lo spessore che si vende maggiormente è il 6 mm.
Il cristallo da 8 mm. è adatto a chi desidera il meglio, non solo in termini di sicurezza ma anche di estetica. Le aziende produttrici, infatti, riservano per questo spessore i loro articoli migliori : porte rallentate come nei mobili, profili incassati a muro e tante altre meraviglie che possono rendere un box doccia un elemento assolutamente meraviglioso.
Stile e design della cabina doccia, un box doccia, oltre ad essere pratico e confortevole, deve essere in ogni caso in perfetta armonia con tutto il resto dell’arredo bagno. L’occhio vuole senza dubbio la sua parte, ed è per questo che bisogna valutare attentamente lo stile che vorremmo rappresentasse il nostro box doccia.
TIPO DI CRISTALLO : Abbiamo valutato il materiale, e lo spessore, ora dobbiamo entrare nei particolari che sono le finitura dei cristalli, esteticamente il cristallo preferito è quello trasparente, più affascinante ma se scegliete il cristallo trasparente deve assolutamente essere anticalcare, e deve essere specificato sia all’ordine che alla consegna (sull’imballaggio).
In ogni caso sappiate che il cristallo trasparente richiede molta più cura degli altri tipi di cristallo, se volete un box doccia sempre pulito, dopo aver fatto la doccia è importante asciugarlo passando l’apposito attrezzo che solitamente viene dato in dotazione con il box.
Oltre al cristallo trasparente si può scegliere quello satinato (per chi va sempre di fretta), inoltre esiste il cristallo zigrinato, e quello stampato normalmente chiamato cincillà.
Noi raccomandiamo il made in Italy le aziende migliori sono Italiane, non solo nei box doccia ma in tutti i componenti del bagno, chi commercializza prodotti d’importazione (solitamente cinesi) tende a farlo esclusivamente per poter avere maggiori margini di guadagno.
Nella nostra esperienza abbiamo notato che chi produce direttamente il vetro è solitamente molto disponibile anche in caso di assistenza. Non posso dire la stessa cosa delle aziende che commercializzano prodotti stranieri, che abbiamo conosciuto in questi anni, e che tendono a essere eccessivamente rigide in caso di problemi.
L’obiettivo è sempre lo stesso: massimizzare i profitti senza curarsi della fidelizzazione del cliente. Una di queste aziende commerciali ci ha anche spiegato che loro il “ made in prc ” ( Repubblica Popolare Cinese ) lo scrivono solo su un adesivo che viene attaccato sull’esterno della confezione in cui è contenuto il vetro: quindi, se un rivenditore volesse staccarlo… il cliente non saprebbe nemmeno la provenienza del prodotto comprato.
È stato il responsabile di un’azienda a suggerirci la possibilità di una cosa simile. Ne siamo rimasti disgustati. Altra considerazione per cui preferiamo vendere vetri italiani: il cristallo ( il vetro normalmente utilizzato per produrre i box doccia ) contiene ossido di piombo.
L’idea che venga prodotto in Italia, con tutta la regolamentazione nazionale e comunitaria, ci dà molta più tranquillità che immaginarlo prodotto dall’altra parte del mondo. Si noti bene, con questo non vogliamo demonizzare i prodotti cinesi, perché ci potrebbero essere anche prodotti di qualità.
Per tutti gli amanti del benessere (e soprattutto per tutti coloro che aspettano la fine di una giornata lavorativa per rilassarsi sotto la doccia!), suggeriamo di valutare l’acquisto di un box doccia idromassaggio.
La cabina doccia idromassaggio, infatti, è in grado di offrire una terapia salutare, grazie a specifici getti d’acqua che esercitano pressioni nelle diverse parti del corpo al fine di migliorare la circolazione sanguigna e favorire il rilassamento dei muscoli.
E’ come ricreare un piccolo centro benessere ma nell’intimità del proprio bagno di casa. La cabine doccia idromassaggio possono offrire diverse tipologie di getti, getti massaggianti per le diverse parti del corpo, morbidi o più dinamici a seconda dell’intensità prescelta, doccia a cascata, dall’effetto delicato e quindi molto rilassante, massaggi plantari, ideale per chi sta molto in piedi durante la giornata.
Possono inoltre essere richiesti diversi optional come per esempio, cromoterapia, musicoterapia, effetto hammam, aromaterapia.
Sempre più frequentemente noi proponiamo una doccia a filo pavimento al posto di una vasca da bagno, per ottimi motivi. Le docce senza soglie creano infatti un accesso senza discontinuità rispetto al pavimento ed offrono quindi comfort e sicurezza, senza rinunciare ad un’estetica piacevole.
Fanno apparire l’ambiente più grande e consentono di accedere alla doccia senza ostacoli ed inciampi. Per la ristrutturazione sono utili soprattutto i piatti doccia di formato più grande, perché possono essere facilmente installate al posto delle vecchie vasche da bagno. Grazie alla posizione dello scarico non è necessario un costoso adeguamento delle tubature di scarico. Ritorna al Blog



