




















Come scegliere i sanitari bagno?
Come è facile immaginare la scelta dei sanitari del bagno in fase di rifacimento o di una nuova costruzione è sempre molto complicata. Oggi il mercato dell’arredo bagno offre un vasta gamma di prodotti, tra l’altro anche esteticamente molto interessanti, e proprio per questo diventa difficile scegliere il prodotto che fa per noi.
Sanitari a terra : Stile tradizionale: Seguono una linea tradizionale e hanno la peculiarità di avere un istallazione semplice; inoltre, grazie al fatto che chi lo utilizza distribuirà il proprio peso sopra, questo dona al wc o al bidet maggiore stabilità; di contro i sanitari a terra, essendo poco distanziati dal muro, rendono difficoltosa la pulizia, pertanto meno pratici da igienizzare nella parte posteriore e nel pavimento dietro il sanitario.
Sanitari a filo muro : Igiene e praticità caratterizzano i sanitari in ceramica filo muro, in quanto essendo completamente attaccati alla parete, non possono sporcarsi nella parete posteriore, quindi più facili da pulire; possiamo considerarli una via di mezzo tra i sanitari a terra e quelli sospesi, possiamo adattarli senza ombra di dubbio ad un arredo moderno perché anche se lo stile a terra può essere definito tradizionale, nel loro design soprattutto per i modelli più attuali.
Sanitari sospesi : Se si sceglie di seguire una linea moderna nell’arredare il bagno, i sanitari sospesi sono senz’altro la scelta più adeguata, l’impatto estetico è molto fresco e attuale ed è sicuramente una soluzione salva spazio, adatto quindi anche per bagni di dimensioni ridotte. Inutile sottolineare la praticità e la comodità nella pulizia del bagno, in quanto, non appoggiando a terra, i sanitari risulteranno più semplici da igienizzare, arrivando anche nei punti più difficili, sia per quanto riguarda il sanitario stesso che per quanto riguarda le pareti intorno e il pavimento sottostante.
La scelta dei sanitari del bagno : comporta una pluralità di fattori.
Sicuramente è importante partire dal proprio gusto estetico, del resto è ormai risaputo che a differenza dei sanitari tradizionali, i sanitari sospesi avvantaggiano nell’igiene e nella pulizia. Noi vorremmo però entrare nell’argomento ” qualità “, non vi siete mai chiesti il motivo per cui un sanitario ( wc o bidet ) può costare 80 €, ma può costare anche 800 € ?
In base a cosa scegliere una collezione di sanitari per il bagno? prezzo, estetica, qualità, Brand? Quali sono le caratteristiche di un sanitario di buona qualità? E quali sono i test che deve superare per poter essere un buon prodotto, molto durevole, sempre brillante e facile da pulire?
Importanza delle materie prime : La qualità del caolino idrosilicato di alluminio che conferisce le proprietà plastiche e il colore bianco della porcellana. Il quarzo che svolge la funzione di sgrassante e inoltre consente la vetrificazione della porcellana dei sanitari. E per finire molto importante è lo spessore dello smalto di finitura.
Avete presente quei water, magari neanche vecchissimi, un pò opachi striati sul fondo, impossibile da pulire? Ecco, quello è un problema legato alla qualità e allo spessore della smaltatura, alla scarsa qualità del caolino e del quarzo. Quello è un sanitario da 80€ o anche meno. Ritorna al Blog



