Senza Bidet : soluzione tecnologica





Per gli amanti dell’igiene giapponese e degli attrezzi tecnologici è il momento di gioire, finalmente il water intelligente con il bidet incoroporato arriva in Italia!
Il washlet o spalet nella sua versione più ricercata (spa + toilet) arriva anche in Italia grazie a Grohe, la ditta tedesca di sanitari che è stata recentemente acquisita dal gruppo giapponese LIXIL.
Per chi è stato in Giappone almeno una volta, il primo incontro con il washlet è all’interno dei bagni dell’aeroporto oppure in albergo; questi water sono molto diffusi nelle strutture ricettive e nei centri commerciali, si calcola che nelle case private la diffusione sia al 70%.
Si possono incontrare versioni più o meno elaborate che comprendono dagli accessori base come la doccetta automatica a fine utilizzo fino alla tavoletta riscaldata alla temperatura desiderata, la musichetta che dissimula rumori imbarazzanti e altre amenità.
Le funzioni vengono attivate sia dal lato del wc sia da un pratico telecomando montato a parete ma agilmente staccabile. Gli ugelli delle doccette vengono sanificati prima e dopo ogni utilizzo e sono ricoperti in materiale antibatterico: le funzioni comprendono il lavaggio “femminile” e il lavaggio “posteriore” con scelta dell’intensità del getto d’acqua, della temperatura e dell’inclinazione del doccino, addirittura c’e’ una pratica funzione “massaggiante”.
Lo spalet offre una pratica funzione di asciugatura che provvede a questo problema finalmente con un getto d’aria che permette di rivestirsi senza problemi, Altre funzioni utili comprendono il deodorizzatore a carboni attivi che aspira i cattivi odori a prescindere dall’utilizzo del water che si attiva quando ci si siede e la funzione di illuminazione notturna, che permette di andare in bagno con gli occhi semichiusi senza accendere la luce ma senza incespicare, e il coprisedile si alza e si abbassa da solo.
I prezzi dovrebbero partire da 3.000 € in su, dipende dal modello, per la manutenzione ancora non ci sono informazioni sulle tempistiche. Ritorna al blog



